Chi Sono

Home / Chi Sono

Sono Sabrina Ciuffreda, Psicologa e Psicoterapeuta.

Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta, laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia presso l’Università Pontificia Salesiana, con una focalizzazione sull’Analisi Transazionale, un approccio che promuove la consapevolezza di sé e il miglioramento delle relazioni interpersonali.

Sono accreditata practitioner in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) dall’EMDR Europe Association, una metodologia efficace per il trattamento dei traumi e delle difficoltà emotive. Ho inoltre completato il Livello 3 del Metodo Gottman per la Terapia di Coppia, un approccio basato su solide evidenze scientifiche per migliorare la comunicazione e la connessione tra i partner.

Seguo inoltre la formazione in Coherence Therapy efficace nell’aiutare a conseguire i cambiamenti che le persone desiderano, e mi sono specializzata nella Floriterapia di Bach, grazie alla formazione con la dott.ssa Margaretha Mijnlieff.

Come si può conoscere se stessi? Non mai attraverso la contemplazione, bensì attraverso l’agire.

La Terapia Individuale

La Terapia individuale occupa una parte importante della mia attività e rappresenta un settore rilevante dei miei studi e dei miei interessi professionali. E’ davvero significativo per me aiutare le persone a raggiungere un migliore benessere psicofisico e una vita sociale, relazionale e lavorativa più appagante.

La Libroterapia: leggere per conoscersi

Un’altra mia grande passione è la narrativa, che mi ha sempre accompagnata come strumento di riflessione personale e crescita. Da qui nasce il mio impegno nella Libroterapia, una metodologia che utilizza la lettura di opere narrative per esplorare emozioni, pensieri e vissuti. Mi sono formata con la dott.ssa Rachele Bindi e oggi conduco gruppi di Libroterapia, in ambito privato.

Terapia di coppia: affrontare le sfide insieme

La terapia di coppia rappresenta un ulteriore parte della mia attività. Grazie al Metodo Gottman, aiuto le coppie a superare le difficoltà, migliorare la comunicazione e riscoprire il senso di collaborazione e di intimità oppure a giungere ad una separazione, che comunque permetta il cambiamento e la riorganizzazione della propria vita.

Modalità di lavoro

Svolgo la mia attività in ambito privato, offrendo percorsi sia in presenza sia online, per venire incontro alle esigenze di chi si rivolge a me.

Se desideri intraprendere una terapia psicologica per affrontare momenti di difficoltà o intraprendere un percorso di crescita personale e relazionale, sarò lieta di accompagnarti.

Il mio approccio terapeutico

La psicoterapia, per me, è un incontro autentico tra due persone: un Io che attraversa un momento di difficoltà e un Tu che offre ascolto, guida e strumenti per il cambiamento. Questo principio fondamentale mi è stato trasmesso durante la mia formazione, sotto la guida del prof. Pio Scilligo, un maestro che ricordo con grande affetto e gratitudine. La sua capacità di coniugare intuizione e profondità analitica, unita a un’attenzione autentica per l’altro, ha segnato profondamente il mio modo di lavorare.

Durante i primi incontri invito la persona a esplorare il motivo per cui cerca aiuto, analizzando il problema con il colloquio clinico e, se necessario, con questionari che delineano un profilo delle caratteristiche personali. Questi strumenti consentono di mettere a fuoco sia gli aspetti funzionali sia quelli che limitano il pieno utilizzo delle proprie risorse. I risultati vengono condivisi e discussi insieme, aprendo la strada a una maggiore consapevolezza delle dinamiche personali e relazionali.

In questa fase definiamo insieme un “contratto terapeutico”, ovvero un obiettivo chiaro e condiviso del percorso. Questo può riguardare il superamento di specifiche difficoltà, l’approfondimento delle proprie relazioni o la gestione di blocchi emotivi e comportamentali. Quando necessario, il contratto può essere inizialmente esplorativo, per aiutare la persona a comprendere meglio le proprie modalità di funzionamento e i bisogni sottostanti.

Il mio approccio si fonda su un ascolto empatico, sul rispetto della persona nella sua unicità e sulla costruzione di una relazione autentica, come base per il cambiamento e la crescita.

Comunicare e riuscire a trasmettere agli altri i propri significati e allo stesso tempo riuscire a riconoscere i significati che gli altri trasmettono con la comunicazione sono le due attività che possono creare solide premesse di speranza e di gioia nell’incontro tra le persone.

Pio Scilligo

Inizia il tuo percorso di crescita oggi.

Contattami senza impegno per una consulenza personalizzata.