Salute e cura ai tempi del covid

Nel 1948 l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha proposto una definizione di “salute” come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non semplicemente assenza di malattia o infermità”. Risulta evidente che si riconosceva non sufficiente l’ “assenza di malattia” per definire lo stato di salute, tuttavia tale definizione ha in sé un punto debole, parla […]
L’Analisi Transazionale

Quando una persona si rivolge ad un terapeuta ha spesso già fatto “tutto il possibile” per risolvere il suo problema, sia esso un sintomo (fobia, ansia, attacchi di panico, insonnia, problema sessuale…), un problema in ambito relazionale o lavorativo, una scelta importante. Di solito una persona adotta diverse “strategie” per evitare di ripetere situazioni già […]
La mia formazione viene da lontano: la rivelazione di sé e l’VIII canto dell’Odissea

Torniamo con un balzo alle origini della cultura occidentale, in quella Grecia del V sec.a.c. che riconosciamo come la culla della nostra civiltà. C’è un momento struggente che fonda il nostro “essere occidentale”, il modo di intendere il sapere psicologico e il senso d’identità personale. Immergiamoci nell’VIII canto dell’Odissea: Ulisse è alla corte di Alcinoo, […]
Quali sono i problemi per cui si chiede una terapia psicologica?

E’ una domanda diffusa. In molti si domandano perché mai dovrebbero intraprendere una terapia psicologica, sostenerne il carico emotivo, organizzativo, finanziario. Eppure è possibile che spesso si conviva con la sensazione che bisogni, desideri, risorse siano stati tralasciati in un angolo nascosto e inaccessibile e che forse alla propria vita manchi quel significato profondo che […]
Un caso di Libroterapia

Questa è una storia vera, la storia di un’insegnante conosciuta per motivi di lavoro. Ho riscritto la sua storia e l’ho sottoposta alla sua attenzione: l’ha approvata e mi ha dato il permesso di pubblicarla. “Leggevo molto da piccola. Le storie accompagnavano e coloravano le mie giornate che scorrevano lente e spesso noiose: e così […]