Blog

La Coherence Therapy di Bruce Ecker
La Coherence Therapy parte dal presupposto che il sintomo, qualsiasi esso sia, riflette una strategia, la migliore che una persona abbia trovata, spesso in età molto precoce, per garantirsi la sopravvivenza psicologica, a volte anche quella fisica, all’interno del contesto familiare e sociale in cui quella persona è cresciuta e indica come sia possibile un cambiamento trasformativo, cioè un cambiamento per cui il sintomo non abbia più motivo di svolgere la sua funzione e pertanto viene abbandonato.
Narrazione, identità e l’VIII canto dell’Odissea
La sposa bianca di Ousmane, di Mariama Ba’
La prima regola di Clay, Giuseppe Munforte